1996 Perchè tanto cielo
La memoria crea percorsi autonomi, restituisce identità, sovrappone emozioni, coagula sogni, dissemina tracce di vissuto. E' tutto è solo un artifizio.
formato originale: Super8 montato in Betacam SP
interpreti: Gerardo Lamattina(Michele)
Maria Attinà(l'insegnante)
riprese e fotografia: Attanasio Buglioli
montaggio: Tecniche Blu, Pool video, Simona Diacci
musiche: Arvo Part, Canto armonico mongolo
aiuto regia: Monica Francia
durata: 10 minuti
anno di produzione:1996
scritto e diretto da: Gerardo Lamattina
Perché tanto cielo è stato selezionato nei principali festival italiani ed europei ed è stato acquistato e trasmesso da Telepiù e La7.
1998 Boccaperta
Il "ritorno" al Sud e all'infanzia di Michele in un'atmosferatrasfigurata e sognante, tra immagini familiari, oggetti
cari e figure impresse nella memoria.
Formato originale: Super8 montato in Betacam SP
Riprese, fotografia : Lino Greco
Montaggio: Carlo Godio
Interpreti: Gerardo Lamattina(Michele)
Maria Attinà(l'insegnante).
Telecinema: Studio Morsiani (Bo)
Durata: 13 minuti 30 secondi
Anno di produzione: 1998
Scritto e Diretto da: Gerardo Lamattina
Boccaperta è stato selezionato nei principali festival italiani ed europei ed ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura (“Per lo spessore semantico e lo sviluppo estetico assolutamente non tradizionale”) al concorso video Giovanni Icardi di Montecatini. Il cortometraggio è stato acquistato e trasmesso da Telepiù e La7.
2001 Ti ttiti ti
Il risveglio di un ragazzo qualunque…formato originale: Mini DV
interpreti: Gerardo Lamattina
camera e fotografia: Lino Greco
montaggio: Gerardo Lamattina
musiche: Rino Gaetano (ti ttiti ti)
durata: 3 minuti 45 secondi
anno di produzione:2001
scritto e diretto da: Gerardo Lamattina
2006 L'ultima boa
Formato originale: Super8 montato in digitale mini DV
Riprese, fotografia: Antonio Veracini
Aiuto regia: Lino Greco
Montaggio: Gerardo Lamattina
Cura audio:Mirko Fabbri
Musiche originali: Aidoru
Interpreti: Gerardo Lamattina, Cecilia Zanni, Sergio Carioli, Alessandro Bedosti
Direttore di produzione: Nicola Spaccucci (Spac)
Prodotto da: Ass.Cult Artipigri
Telecinema: Studio Zenit (Torino)
Durata: 15 minuti 25 secondi
Anno di produzione: 2006
Scritto e Diretto da: Gerardo Lamattina
Sinossi
Michele è rimasto senza lavoro, ha una lunga estate davanti, una dirimpettaia che suona il violoncello, un amico in difficoltà e molte cose irrisolte da affrontare…
2008 Sempre meglio che lavorare
Interpreti / Cast: Gerardo Lamattina, Silvia Calderoni, Rita Suprani, Sergio Carioli, Silvio Malacarne
Michele è un ragazzo troppo cresciuto che ha un lavoro precario… molto precario, e va in giro sui pattini cantando Anarchy in the UK dei Sex Pistols.